BANDO PER FORMATORE MADRELINGUA - SCADENZA 26/09/2022
Al seguente link è possibile consultare il bando per la selezione di formatore madrelingua.
Al seguente link è possibile consultare il bando per la selezione di formatori madrelingua.
Al seguente link è possibile consultare il bando per la selezione di formatori madrelingua.
Il CLA mette a disposizione degli Studenti Erasmus Outgoing dell’Ateneo n.1 corso online gratuito di TEDESCO per principianti.
Il corso consiste in n. 45 ore di lezioni online, sarà tenuto da CEL madrelingua e si terrà su piattaforma Teams, con inizio giovedì 2 novembre 2023.
La frequenza sarà bisettimanale secondo il seguente orario:
lunedì e giovedì
dalle ore 8:00 alle ore 10:00
Il corso è destinato agli studenti assegnatari di mobilità nell’ambito del Bando Erasmus+ Studio a.a. 2023/2024 (graduatorie definitive D.R. 2154 del 28 maggio 2023) la cui destinazione prevede l’utilizzo della lingua tedesca come specificato all’allegato 1 del bando sopra citato.
Gli studenti interessati, in possesso dei suddetti requisiti, dovranno inviare entro il 29 ottobre 2023 una email al Centro Linguistico all’indirizzo infoclma@unict.it, avente come oggetto della mail "CORSO TEDESCO ERASMUS STUDIO OUTGOING 2023-2024”, specificando:
ATTENZIONE: i nominativi degli studenti Erasmus outgoing che chiederanno di partecipare ai corsi saranno inviati all’U.O. Relazioni Internazionali per una verifica dei requisiti.
In base all’effettivo numero di richieste pervenute potrebbe essere effettuata una selezione da parte dell’U.O. Relazioni Internazionali in base alle posizioni nelle graduatorie definitive D.R. 2154 del 28 maggio 2023.
ISCRIZIONI CHIUSE
Il CLA mette a disposizione degli studenti dell’Ateneo di Catania n.1 corso gratuito di Francese (livello A1 - Principianti)
Il corso gratuito, che consiste in n. 60 ore di lezioni online, si terrà su piattaforma Teams, orientativamente dall’11 settembre 2023 al 6 ottobre 2023.
La frequenza seguirà il seguente orario:
LUNEDÌ, MARTEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ DALLE 10.00 ALLE 13.00
Gli studenti possono inviare entro il 4 settembre 2023 una richiesta al Centro Linguistico all’indirizzo INFOCLMA@UNICT.IT, avente come oggetto della mail "CORSO INTENSIVO DI FRANCESE (LIVELLO A1 - PRINCIPIANTI)”, specificando:
NOME E COGNOME
MATRICOLA
CORSO DI STUDIO ANCHE PER ESTESO (SPECIFICARE SE TRIENNALE O MAGISTRALE O A CICLO UNICO)
NUMERO CREDITI CONSEGUITI A TUTT’OGGI
In base all’effettivo numero di richieste pervenute, il CLA si riserva di decidere come procedere per l’avvio della classe Teams. Potrebbe anche essere effettuata una selezione.
Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa NADINE BOMBILLON e dalla dott.ssa MURIEL TRAVAILLARD.
ISCRIZIONI CHIUSE
Su richiesta dell’U.O. Relazioni Internazionali, il CLA mette a disposizione degli Studenti Erasmus Outgoing dell’Ateneo n.1 corso online gratuito di TEDESCO.
Il corso consiste in MAX n. 30 ore di lezioni online, sarà tenuto da CEL madrelingua e si terrà su piattaforma Teams, con inizio a settembre 2023 (numero esatto di ore per corso e data esatta saranno comunicati successivamente)
La frequenza sarà bisettimanale secondo il seguente orario (orario dettagliato sarà comunicato successivamente):
Il corso è destinato agli studenti assegnatari di mobilità nell’ambito del Bando Erasmus+ Studio a.a. 2023/2024 (graduatorie definitive D.R. 2154 del 28 maggio 2023) la cui destinazione prevede l’utilizzo della lingua tedesca come specificato all’allegato 1 del bando sopra citato.
Gli studenti interessati, in possesso dei suddetti requisiti, dovranno inviare entro lunedì 28 agosto 2023 una email al Centro Linguistico all’indirizzo infoclma@unict.it, avente come oggetto della mail "CORSO TEDESCO ERASMUS STUDIO OUTGOING 2023-2024”, specificando:
ATTENZIONE: i nominativi degli studenti Erasmus outgoing che chiederanno di partecipare ai corsi saranno inviati all’U.O. Relazioni Internazionali per una verifica dei requisiti.
Al seguente link è possibile consultare il bando per la selezione di formatore madrelingua.
Si avvisano gli studenti che hanno svolto i test linguistici nei mesi di marzo, aprile e maggio 2022 che sono pronte le attestazioni Erasmus.
E' possibile richiederne copia all'indirizzo di posta elettronica infoclma@unict.it
Al seguente link è possibile consultare il bando per la selezione di formatore madrelingua.
Ai seguenti link è possibile consultare i bandi di Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco per le selezioni di tutor formatori madrelingua.
Così come richiesto dall'Ufficio Mobilità Internazionale, al fine di andare incontro alle esigenze degli aspiranti candidati al bando Erasmus+ per studio e tirocinio, il CLA organizzerà sessioni di iscrizioni per lo svolgimento del test online secondo le seguenti modalità:
1. ISCRIZIONE ONLINE E MODULO AUTODICHIARAZIONE_ Finestre di iscrizione
Per iscriversi bisogna compilare online il format di iscrizione e contestualmente scaricare il modulo di autodichiarazione.
FORMAT ISCRIZIONE
Il format online da compilare per procedere all'iscrizione si trova al seguente link:
http://www.cla.unict.it/testing2020/test/erasmusapr2022/es_2020_2021.php
MODULO AUTODICHIARAZIONE
Il modulo per l'autodichiarazione da scaricare si trova al seguente link:
http://www.cla.unict.it/files/ERASMUS_Autodichiarazione.pdf
Attenzione, l'iscrizione potrà essere effettuata soltanto nelle seguenti finestre di prenotazione:
2. CREDENZIALI
Lo/la studente/ssa riceverà le credenziali per svolgere il test da casa. Le credenziali saranno inviate alla mail che avrà indicato compilando il format.
3. SVOLGIMENTO TEST_ entro il 17 maggio 2022
Dal momento della ricezione delle credenziali, lo/la studente/ssa potrà svolgere il test da casa in qualsiasi momento, entro e NON oltre martedì 17 maggio 2022. Il test deve essere effettuato utilizzando un PC.
4. FINE TEST E TRASMISSIONE AUTODICHIARAZIONE CON DOCUMENTO D'IDENTITA'
Terminato il test lo/la studente/ssa dovrà inviare al CLA (ATTENZIONE: facendo un reply alla mail delle credenziali) l'autodichiarazione compilata, firmata e scansionata, insieme alla scansione di un valido documento d'identità (vanno bene anche scansioni con app del telefonino).
5. PUBBLICAZIONE RISULTATI
Solo per chi avrà inviato l’autodichiarazione compilata con documento, entro massimo tre giorni dalla ricezione dell'autodichiarazione, il CLA pubblicherà i risultati associati alla matricola (non sarà riportato il nome e cognome, ma SOLO la matricola) sul sito alla seguente pagina :
http://www.cla.unict.it/content/risultati-test-erasmus-aprile-2022
Ogni studente/ssa potrà visionare il risultato del test ed effettuare l'iscrizione per il bando Erasmus.
La consegna degli attestati è rinviata a data da destinarsi e sarà comunicata, dopo la conclusione di tutta la fase di testing, con apposito avviso sul sito del CLA.
Qualora per la procedura di iscrizione al bando Erasmus fosse assolutamente necessario allegare comunque un documento, al momento si può allegare un'autodichiarazione che fa riferimento al risultato del test pubblicato sul sito del CLA associato alla matricola.
SI RACCOMANDA DI:
IMPORTANTE
I passati attestati Erasmus potranno essere utilizzati per effettuare la domanda al Bando Erasmus di quest'anno.
Così come richiesto dall'Ufficio Mobilità Internazionale, al fine di andare incontro alle esigenze degli aspiranti candidati al bando per l'assegnazione di Mobilità Erasmus+ per studio e tirocinio verso Paesi extra UE (ICM-K107), il CLA organizzerà le attività di testing online secondo le seguenti modalità:
Il CLA pubblicherà, il giorno successivo allo svolgimento del test, i risultati associati alla matricola (non sarà riportato il nome e cognome, ma SOLO la matricola) sul proprio sito alla seguente pagina :
http://www.cla.unict.it/content/risultati-test-erasmus-marzo-2022
Ogni studente/ssa potrà visionare il risultato del test ed effettuare l'iscrizione per il bando Erasmus.
La consegna degli attestati è rinviata a data da destinarsi e sarà comunicata, dopo la conclusione di tutta la fase di testing, con apposito avviso sul sito del CLA.
SI RACCOMANDA DI:
IMPORTANTE
I passati attestati Erasmus potranno essere utilizzati per effettuare la domanda al Bando Erasmus di quest'anno.
Al seguenti link è possibile consultare il bando per le selezioni di tutor formatore madrelingua.
Il CLA mette a disposizione degli studenti dell’Ateneo di Catania n.1 corso online gratuito di Tedesco orientato alla preparazione della certificazione TestDaf.
Il corso gratuito, che consiste in n.40 ore di lezioni online, si terrà su piattaforma Microsoft Teams, con inizio giovedì 3 marzo 2022.
La frequenza sarà bisettimanale secondo il seguente orario:
Gli studenti interessati dovranno inviare entro lunedì 28 febbraio 2022 una richiesta al Centro Linguistico all’indirizzo infoclma@unict.it, avente come oggetto della mail "CORSO DI TEDESCO TestDaF”, specificando:
Nome e cognome
Matricola
Corso di studio per esteso (specificare se triennale o magistrale)
Numero crediti conseguiti a tutt’oggi
Livello conoscenza lingua tedesca: B2
In base all’effettivo numero di richieste pervenute, il CLA si riserva di decidere come procedere per l’avvio della classe Teams. Potrebbe anche essere effettuata una selezione.
Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa Silke Gutjahr.
Il CLA mette a disposizione degli studenti dell’Ateneo di Catania n.1 corso online gratuito di Francese orientato alla preparazione della certificazione DALF.
Il corso gratuito, che consiste in n.30 ore di lezioni online, si terrà su piattaforma Microsoft Teams, con inizio martedì 1 marzo 2022.
La frequenza sarà bisettimanale secondo il seguente orario:
Gli studenti interessati dovranno inviare entro lunedì 21 febbraio 2022 una richiesta al Centro Linguistico all’indirizzo infoclma@unict.it, avente come oggetto della mail "CORSO DI FRANCESE DALF”, specificando:
Nome e cognome
Matricola
Corso di studio per esteso (specificare se triennale o magistrale)
Numero crediti conseguiti a tutt’oggi
Livello conoscenza Francese (certificata con attestazione B2)
In base all’effettivo numero di richieste pervenute, il CLA si riserva di decidere come procedere per l’avvio della classe Teams. Potrebbe anche essere effettuata una selezione.
Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa ANNA FIDOTTA
Il CLA mette a disposizione degli studenti dell’Ateneo di Catania n.1 corso online gratuito di TEDESCO per il livello A2.
Il corso gratuito, che consiste in n. 50 ore di lezioni online, si terrà su piattaforma Microsoft Teams, con inizio il 24 febbraio 2022.
La frequenza sarà bisettimanale secondo il seguente orario:
Gli studenti possono colmare i 3 CFU di AAF del loro piano di studi (ove previsto).
Gli studenti interessati dovranno inviare entro giovedì 17 febbraio 2022 una richiesta al Centro Linguistico all’indirizzo infoclma@unict.it, avente come oggetto della mail "CORSO DI TEDESCO A2”, specificando:
Nome e cognome
Matricola
Corso di studio per esteso (specificare se triennale o magistrale)
Numero crediti conseguiti a tutt’oggi
Media ponderata
In base all’effettivo numero di richieste pervenute, il CLA si riserva di decidere come procedere per l’avvio della classe Teams. Potrebbe anche essere effettuata una selezione.
Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa C.Harbecke.
Al seguente link è possibile consultare il bando per la selezione di formatori madrelingua.
Al seguente link è possibile consultare il bando per la selezione di formatori madrelingua.
Il CLA mette a disposizione degli Studenti Erasmus Outgoing dell’Ateneo n.1 corso online gratuito di TEDESCO per principianti.
Il corso consiste in n. 45 ore di lezioni...
ISCRIZIONI CHIUSE
Il CLA mette a disposizione degli studenti dell’Ateneo di Catania n.1 corso gratuito di Francese (livello A1 - Principianti)
Il corso gratuito,...
Il 19 aprile nell’aula magna Santo Mazzarino si svolgerà la giornata di studio Assises pour l
Il seminario dal titolo Aus der Praxis für die Praxis: Teilnehmeraktivierende, -motivier